%AM, %04 %425 %2013 %09:%Oct

Igiene Orale

Written by
Rate this item
(0 votes)

Con il termine igiene orale si intendono tutte quelle procedure volte a mantenere puliti sia i denti che le gengive.

In linea generale, i denti vanno spazzolati dopo ogni pasto per rimuovere il cibo, per evitare che l'accumulo di batteri produca le tossine che portano alla formazione della carie.

Come mantenere una buona Igiene Orale

Per mantenere alto il livello di igiene orale è importante utilizzare lo spazzolino insieme al filo interdentale, ed è opportuno recarsi periodicamente dal dentista (di norma ogni sei mesi) per una seduta di igiene orale e rimozione del tartaro.

Mantenere i denti e la bocca puliti è il miglior metodo per ridurre il rischio di carie e parodontite (piorrea); inoltre, è stato provato che una bocca non curata può portare anche complicazioni al cuore, ai reni e alle articolazioni.
Perchè è importante una corretta Igiene orale?

In bocca vivono batteri che producono la placca, ovvero una pellicola salivare che ricopre i denti e diventa molto più nociva quando ingeriamo zuccheri. Quindi, se la placca batterica non viene rimossa e la bocca non viene pulita dagli zuccheri, i batteri iniziano ad intaccare i denti attivando i processi cariosi.

Purtroppo l'alimentazione dei nostri giorni è molto ricca di zuccheri, pertanto la pulizia naturale esercitata dalla nostra saliva non è più sufficiente a neutralizzarne l'effetto. Per la salute dei nostri denti e del parodonto è quindi opportuno effettuare periodiche sedute di igiene orale dal dentista.

Read 330483 times
More in this category: « Cura del Bruxismo