Il mal di denti è uno dei disturbi più fastidiosi in assoluto, difficile da sopportare.
Per ottenere immediato sollievo, nell’attesa di vedere il tuo dentista di fiducia, puoi ricorrere ad alcuni rimedi naturali, particolarmente efficaci. Vediamo insieme quali.
Da sempre, il mal di denti è riconosciuto come uno dei problemi più fastidiosi in assoluto, difficile da tollerare. Le cause possono essere le più disparate: carie, infiammazioni alle gengive, infezioni, ascessi ma anche traumi improvvisi (dente rotto o scheggiato), o elevata ipersensibilità dentinale. Le fitte si presentano così forti che a volte, è quasi impossibile, mangiare, andare a lavorare o riposare.
Quando il mal di denti si manifesta, la prima cosa da fare è senz’altro rivolgersi all’odontoiatra: l’unico in grado di indagare la causa scatenante ed eliminare il problema alla radice. Il nostro Studio offre un servizio emergenze dentistiche attivo 7 giorni su 7, pronto ad ascoltare le vostre esigenze e a porvi rimedio nel più breve tempo possibile. Basterà comporre lo 349 1667651 per ricevere un immediato primo soccorso.
Alcuni consigli per affrontare in modo rapido il dolore
In caso di emergenza e/o in attesa di una prima diagnosi, però, è possibile affrontare in modo pratico il disturbo, attenuando velocemente il dolore:
- Utilizzare antinfiammatori (se privi di intolleranze) dietro consiglio medico;
- Se il mal di denti è scatenato da una carie, la sensazione di “spilli” sul dente è provocata dai batteri. Per ridurre l’intensità, si può risciacquare la zona interessata con acqua salata, o in alternativa, aggiungere all’acqua del tea tree: un antibatterico molto efficace.
- Strofinare dell’aglio nella zona dolente e sciacquare. Grazie alle sue proprietà antimicrobiche risulta essere un toccasana per il dolore. In alternativa, usare un pezzo di cipolla cruda.
- Sciacquare il dente che duole con del whiskey per ottenere effetto anestetizzante.
- Passare sul dente di interesse dell’estratto di vaniglia o degli oli essenziali di chiodi di garofano: potenti antisettici e analgesici.
- In caso di gonfiore, applicare bustine di te nero sulla guancia dolorante.
Prevenire, anziché curare, rimane sempre il consiglio più prezioso. Prestare attenzione alla propria igiene orale e pianificare visite di controllo dal proprio dentista sono step essenziali per non incappare in spiacevoli emergenze e ridurre il rischio di antipatici mal di denti.
Per qualsiasi problema Contattaci qui